Ti stai chiedendo come aumentare like Instagram? Ti piacerebbe trovare anche delle strategie gratuite che ti aiutino ad aumentare i like su Instagram? Ti trovi nel posto giusto!
Un profilo Instagram con dei numeri importanti è sicuramente un’ottima vetrina per chi vuole diventare un influencer, pubblicizzare il proprio brand o far conoscere la sua azienda. Quindi, può davvero valer la pena impegnarsi per far crescere il proprio progetto su questo social network.
In questo articolo ti presenteremo pertanto 8 tecniche per aumentare i like su Instagram. Ciò ti permetterà di far crescere i tuoi numeri in tempo breve ed iniziare a dire la tua su uno dei social network più importanti della rete.
Ma prima ancora di procedere con la lettura degli 8 punti, dai un’occhiata ai nostri servizi di crescita su Instagram. Con un solo clic potrai dare una spinta importante al tuo profilo!
Servizio | Costo | Link all’offerta |
---|---|---|
Like Instagram | A partire da 1.15 € per 50 like | Li trovi qui |
Like italiani Instagram | A partire da 3.50 € per 15 like | Li trovi qui |
Follower Instagram | A partire da 2.99 € per 100 Follower | Li trovi qui |
Visualizzazioni Instagram | A partire da 1.50 € per 100 visualizzazioni | Li trovi qui |
Come aumentare i like su Instagram: 10 trucchi e strategie
Vediamo subito quali sono le 10 migliori tecniche per aumentare i like su Instagram. Per ogni metodo da adottare troverai tutte le spiegazioni necessarie affinché tu possa scegliere quella più adatta al tuo progetto e alle tue esigenze. Buona lettura!
1. Concentrati su una nicchia specifica
Il primo consiglio che noi di CompraSocial ti vogliamo fornire al fine di aumentare i like su Instagram è di concentrarti su una nicchia specifica. Questo molto spesso è un lavoro che è preferibile svolgere a monte, in fase di ideazione del progetto, ma che è anche possibile effettuare in fase d’opera.
Con concentrarsi su una nicchia specifica intendo creare un progetto dedicato ad un argomento ben preciso, che possa attrarre una audience con interessi e bisogni specifici. Molto spesso, anche se si parte con le migliori intenzioni, si finisce per essere troppo generici.
Ma vediamo alcuni esempi di nicchie che possono andar bene per un progetto:
Nicchia troppo generica ❌ | Nicchia specifica ✔️ |
---|---|
Moda | Intimo |
Cibo e cucina | Tutorial per preparare dolci |
Arte | Impressionismo |
Betting | Scommesse di calcio |
Oltre alla nicchia un altro punto da ottimizzare è il format che andrai ad utilizzare per presentare i tuoi contenuti su Instagram. In tal senso ti consiglio di:
- Scegliere il formato migliore delle foto a seconda dell’argomento che tratti. Il formato che di base attrae più attenzione è quello denominato “portrait” le cui dimensioni sono 1080 x 1350 pixel, in quanto occupa tutto lo spazio disponibile sullo schermo di chi visualizza il contenuto;
- Pubblicare solo foto di qualità. In tal caso, non si tratta di solo di migliorare la user experience, ma molto spesso sono gli algoritmi stessi dei social a penalizzare i contenuti di bassa qualità;
- Inserire una descrizione accattivante, che faccia da ciliegina sulla torta e che sproni l’utente ad interagire con like, commenti e condivisioni, rendendo ancora più virale il post. Uno dei modi per ottenere questo risultato è porre una domanda nella descrizione.
2. Pubblica con regolarità
Un altro principio imprescindibile cui bisogna fare affidamento per aumentare like Instagram è quello di pubblicare con regolarità. Infatti, se non ti dedichi con costanza al tuo progetto difficilmente vedrai aumentare i mi piace su IG. Questo spesso si traduce nel postare diversi contenuti ogni settimana.

Come sempre, il segreto è trovare il giusto equilibrio. Quindi, ti consiglio di preparare in anticipo un calendario editoriale in cui andrai a pianificare tutte le tue pubblicazioni, che consistono principalmente in immagini, reel e stories. Programma i tuoi contenuti in anticipo, in modo da avere sempre tutto sotto controllo e soprattutto ciò ti consentirà di risparmiare tempo prezioso.
Quella che sto per proporti è la frequenza ottimale di pubblicazione, secondo quanto detto da Later1. Nota che essa viene a dipendere da quanti follower ha il tuo account:
- Nano Account (0-10k follower): una media di 2 post e 3 stories a settimana
- Micro account (10K-100K follower): una media di 3 post e 4 stories a settimana
- Account medi (100-500k follower): una media di 5 post e 15 stories a settimana
Seguendo questa cadenza di pubblicazione riuscirai a mantenerti connesso con la tua community di riferimento, evitando di cadere nell’oblio vista la moltitudine di profili presenti su Instagram.
3. Scegli i giusti orari di pubblicazione
Per aumentare i mi piace su Instagram è fondamentale individuare il giusto orario di pubblicazione. Per essere più precisi, dovrai capire qual è il momento della giornata nel quale i tuoi follower sono più attivi su IG. Ciò è importante perché l’algoritmo di IG premia i contenuti che ricevono molte interazioni appena pubblicati, dandogli maggiore esposizione anche a coloro che non ti seguono.
Purtroppo, non c’è una regola fissa: l’orario varia a seconda della tua nicchia di seguaci e del giorno della settimana, come descritto in dettaglio in questo articolo di Sprout Social.
Tuttavia, non devi preoccuparti, perché per riuscire a capire quando pubblicare hai diverse opzioni. Ad esempio, se il tuo account è di tipo business, analizzando le tue insights potrai capire quali sono i giorni migliori e le fasce orarie più adatte per ottenere un maggiore engagement.
Invece, se così non dovesse essere, la cosa migliore da fare è monitorare gli orari di pubblicazione dei tuoi competitor più importanti. Con questa espressione mi riferisco a chi tratta i tuoi stessi argomenti, ma con un seguito maggiore in termini di like, commenti e follower.
In ultimo, puoi fare delle prove empiriche: pubblica in orari diversi ed, in base ai risultati, riuscirai ad apprendere qual è l’orario migliore per ottenere più mi piace sui tuoi post.
Per approfondimenti leggi anche: Come crescere su Instagram organicamente
4. Integra i reel nel tuo calendario editoriale
Molti profili Instagram si limitano alla pubblicazione solamente di immagini ed infografiche. Tuttavia, per aumentare i like su IG arrivati nel 2024 è fondamentale tenere conto del fattore video. I reel costituiscono un elemento importantissimo per la crescita su Instagram a cui non si può fare a meno.

Già per sua natura un contenuto video è molto più invitante ed in grado di attirare l’attenzione di una semplice immagine. Detto ciò, proprio per come è fatto l’algoritmo di IG, postare regolarmente dei reel, può comportare una rapida crescita del tuo account.
Questo perché è sufficiente che un tuo reel diventi virale per vedere moltiplicare rapidamente il numero dei tuoi like, commenti, condivisioni, il che ha come risultato finale anche quello di una crescita in termini di follower e della tua immagine sui social. Per cui, non puoi fare a meno di essi si desideri fare sul serio.
Ecco 5 linee guida per integrare con efficacia i reel nella tua pubblicazione:
- Crea dei contenuti coinvolgenti;
- Utilizza degli hashtag rilevanti in base al contenuto proposto;
- Mantieni una costante frequenza di pubblicazione dei reel;
- Interagisci con gli utenti, rispondendo ai commenti e richiedendo feedback;
- Collabora con altre pagine su Instagram.
5. Acquista like Instagram
Acquistare like su Instagram è un’altra tecnica che ti aiuta sicuramente ad aumentare i mi piace su IG; è consigliata soprattutto se il tuo progetto è appena partito e desideri ottenere una spinta iniziale.
Si tratta a tutti gli effetti di un boost che consentirà al tuo profilo di acquisire subito credibilità sul social network. Tale procedura è del tutto legale, ma è necessario scegliere una piattaforma seria ed affidabile, onde evitare truffe e raggiri.

Per quello che concerne l’acquisto di like Instagram, noi di CompraSocial.me mettiamo a tua disposizione un servizio completo. Infatti, per ogni pacchetto ti assicuriamo:
- like internazionali di qualità;
- 90%-95% degli account con l’immagine del profilo;
- garanzia di ripristino TOTALE entro 30 giorni dall’acquisto;
- avvio del servizio entro 6 ore lavorative.
Sul piano dei costi, si parte da 1.15 € per 50 like e, per chi vuole fare le cose in grande, ci sono opzioni con numeri a 4 zeri. Inoltre, sono disponibili anche like italiani, ovvero provenienti da profili nostrani.
Ecco i link al servizio:
Infine, per ogni euro speso riceverai un cristallo. Una volta cumulata una certa quantità di essi, puoi utilizzarli per ricevere sconti sui futuri acquisti e/o godere di ulteriori agevolazioni. Prova ora il servizio cliccando qui.
6. Usa i giusti hashtag
Tra i trucchi per avere più like su Instagram va segnalato anche quello di usare i giusti hashtag. Infatti, se impiegati nel modo giusto, questi possono concorrere in maniera importante alla crescita del tuo account e ad aumentare il numero di profili raggiunti che ancora non ti seguono.
Un hashtag è un’etichetta, che inizia col simbolo del cancelletto (#), associata a una o più parole chiave. Essa permette di identificare e catalogare i contenuti che trattano un determinato argomento, facilitandone la ricerca in un blog o in un social network come Instagram.
Va evidenziato che, affinché gli hashtag facciano il proprio dovere, dovrai utilizzarli con criterio. Ciò significa rispettare poche, ma semplici regole:
- Inserire massimo dieci hashtag per post;
- Non utilizzare mai etichette troppo generiche;
- Evitare hashtag non attinenti ai tuoi contenuti;
- Non usare hashtag con volumi di ricerca troppo grandi.
Così facendo, avrai maggiore sicurezza che i tuoi post appaiano sui feed di utenti che sono davvero interessati ai tuoi contenuti, oltre nella sezione esplora. Ciò aumenterà le possibilità di trasformare le visualizzazioni di essi in like a foto e video. Se non sai quali hashtag scegliere, come già detto per gli orari nei quali pubblicare, dai un’occhiata a quelli usati dai tuoi competitor.
7. Utilizza le storie Instagram
Le storie sono lo strumento che hanno favorito un’ulteriore espansione di questo social network. Quindi, non deve sorprenderti il fatto che utilizzandole a dovere potrai aumentare i tuoi like su Instagram.

In tal senso, quello che devi fare è pubblicare una storia appena dopo aver caricato un nuovo post (foto o video che sia), che faccia da preview al contenuto. Questa azione può essere effettuata in automatico cliccando sull’icona a forma di freccia che trovi alla destra del simbolo dei commenti.
Nella storia ci sarà la foto stessa, o l’anteprima del video/reel, ma quasi completamente coperta dalla dicitura “Nuovo Post!“. Per rendere tutto ancora più accattivante puoi aggiungere una breve descrizione, un countdown o un sondaggio.
Questa tecnica è super utilizzata per risvegliare l’interesse delle persone che già ti seguono ed in caso, assicurarsi un doppio like: alla storia ed al post. Ciò favorirà un aumento della tua reach.
8. Sfrutta repost e pod Instagram
Per aumentare i tuoi like su Instragram, puoi sfruttare anche i repost ed i Pod. Si tratta di 2 concetti diversi, ma che viaggiano sullo stesso binario.
Per Instagram Pod si intende un gruppo di persone che si scambiano like a vicenda, al fine di supportarsi e crescere insieme. Il tipo di pod più comune è il DM group su Instagram, con un massimo di 15 persone. Nella pratica, facendo un esempio su un gruppo di 10 persone, per ogni mi piace che lascerai ne riceverai in cambio 9, il che non è male.
Invece, per quello che riguarda il repost, il meccanismo è lo stesso, solo che invece del like ci si condivide a vicenda le storie, così da farsi conoscere anche da altre community, attirando l’attenzione di nuovi follower e, di conseguenza, ottenendo nuovi like.
In alternativa, puoi creare un post dove tagghi un tuo amico e chiedergli di ripubblicarlo nelle sue Insta Stories, taggandoti a sua volta. Come sopra, anche qui avrai modo di entrare in contatto con i suoi follower, con tutti i benefici del caso.
9. Pubblica su altre piattaforme social
Un altro modo molto utilizzato ed al contempo efficace per aumentare l’engagement sul tuo profilo Instagram, e quindi anche i like, è di pubblicare i tuoi contenuti anche su altre piattaforme social.
Ora, sarai tu a decidere quali altri social utilizzare in base alle caratteristiche del tuo progetto. Detto ciò, ecco alcune considerazioni che valgono in generale:
- Facebook è il social più utilizzato dai più grandi, per cui è ideale se il tuo target ha un’età superiore ai 40 anni;
- X (ex Twitter) è una piattaforma molto potente, soprattutto se ti occupi di una nicchia specifica. Su di essa vengono prediletti contenuti visivi ma anche notizie di aggiornamento;
- TikTok è il social dei giovani, in cui sono più adatti contenuti musicali, anche perché il livello di attenzione su questa piattaforma è piuttosto basso;
- Twitch è il social ideale per le dirette streaming, soprattutto nel campo gaming.
10. Utilizza la pubblicità su Instagram
Chiudiamo questa guida su come aumentare i like su Instagram con una tecnica molto diffusa, che consiste nell’utilizzare la pubblicità. In pratica, puoi servirti di una vera e propria campagna pubblicitaria, mirata a far apparire i tuoi contenuti (post e storie) sui feed di account che ancora non ti seguono.

Il numero di persone che vedranno i tuoi contenuti varia in base all’importo che deciderai di investire. Sappi che si possono raggiungere anche livelli di interazione molto importanti per budget corposi.
Tuttavia, ciò che rende questa tecnica molto efficace sta nel fatto che i tuoi post compariranno sui feed di persone selezionate in base a determinati criteri impostati da te. Ciò vuol dire che puoi targettizzare il pubblico a cui far vedere le tue ads.
Ad esempio, potrai decidere a chi rivolgere la tua campagna pubblicitaria in base:
- alla geolocalizzazione;
- all’età;
- al genere;
- agli interessi;
- agli hashtag.
Vien da sé, che maggior accuratezza metterai nella selezione di questi criteri, maggiori saranno i benefici che otterrai, in termini di like ed altre interazioni.
Aumentare like Instagram: conclusioni
Giunti fin qui è ormai chiaro che per avere più like su Instagram ci sono diverse possibilità. Al fine di individuare quella più adatta al tuo caso specifico, devi tenere conto di diversi fattori:
- quali sono tuoi obiettivi;
- quanto tempo hai da investire;
- la tua nicchia di appartenenza;
- a quanto corrisponde il budget disponibile.
Allo stesso tempo, devi prendere coscienza del fatto che a prescindere dalla tecnica che sceglierai per crescere su Instagram, ci vuole tempo. Questo significa che prima di tutto devi munirti di pazienza e buona volontà.

Però, con ciò non intendo che devi precluderti a priori la possibilità di velocizzare il processo con un piccolo boost, così da permetterti di viaggiare in discesa.
In tal senso, ti consiglio di provare uno dei pacchetti messi a disposizione da CompraSocial. Trovi un riassunto della nostra offerta con i link al servizio nella seguente tabella:
Servizio | Costo | Link all’offerta |
---|---|---|
Like Instagram | A partire da 1.15 € per 50 like | Li trovi qui |
Like italiani Instagram | A partire da 3.50 € per 15 like | Li trovi qui |
Follower Instagram | A partire da 2.99 € per 100 Follower | Li trovi qui |
Visualizzazioni Instagram | A partire da 1.50 € per 100 visualizzazioni | Li trovi qui |
Se poi, prima di mettere mani al portafoglio vuoi provare il servizio e ti chiedi come aumentare i like su Instagram gratis, clicca qui e scopri come averne subito 20!
Potresti essere anche interessato ai seguenti contenuti:
Aumentare like IG: FAQ
Come aumentare i like su Instagram gratis?
Puoi aumentare i mi piace su Instagram gratis inserendo hashtag adatti ai tuoi contenuti, pubblicando con regolarità e sfruttando i repost ed i Pod. Invece per un boost immediato puoi cliccare qui e ricevere subito 20 like!
Quali sono i migliori siti per aumentare like su Instagram?
In rete puoi trovare diversi siti che ti permettono di acquistare like Instagram. Uno dei migliori per costi, qualità del servizio e facilità di utilizzo è CompraSocial.
Come aumentare like su instagram più velocemente?
La tecnica più veloce per far crescere i like su Instagram è quella di acquistare pacchetti di mi piace. Cliccando qui puoi prenderne 50 per soli 1.15 €.
Riferimenti
- https://later.com/blog/how-often-post-to-instagram/ ↩︎